Hai appena comprato una pianta, cosa fare adesso?
Acquistare una pianta è sempre emozionante, ma sapevi che per garantirle una lunga vita in salute è necessario dedicarle cure specifiche fin da subito?
Che tu l’abbia comprata in un vivaio, supermercato, garden center o negozio, ci sono alcuni passaggi fondamentali da seguire per evitare che la tua pianta muoia nel giro di poche settimane.
Perché rinvasare è essenziale?
La maggior parte delle piante da appartamento, che sono spesso specie tropicali, viene coltivata dai produttori in terreni molto densi, come la torba pura. Questo tipo di substrato è perfetto per le serre, dove le alte temperature e l’umidità costante permettono al terreno di asciugarsi rapidamente.
Tuttavia, una volta a casa tua, le condizioni cambiano: c’è meno luce, temperature più basse e meno umidità. In questo scenario, il terriccio tende a rimanere bagnato più a lungo, causando marciumi radicali e, nel peggiore dei casi, la morte della pianta.
Inoltre, molte piante che trovi in vendita sono già stressate. Spesso i vasi contengono più talee (per rendere la pianta visivamente più folta), costrette a competere tra loro per nutrienti e spazio. Questo sovraffollamento le indebolisce ulteriormente. Se poi hai acquistato la pianta in un negozio o supermercato, c’è da considerare anche il periodo trascorso al buio, senza luce sufficiente per la fotosintesi.
Cosa fare appena porti a casa la pianta?
1) Adattamento:
dopo l’acquisto, fai adattare la pianta al nuovo ambiente per 2-3 settimane. Posizionala nel luogo scelto e controlla il terreno. Se è ancora bagnato, evita di annaffiarla fino a quando non si sarà asciugato completamente.
2) Osservazione del substrato:
il terriccio originale è spesso esausto, noterai che è denso, a volte con muffe o macchie. Questo tipo di terreno non fornisce più alcun nutrimento alla pianta.
3) Rinvaso:
una volta completato il periodo di adattamento (anche in inverno, se in casa hai una temperatura costante tra i 18-20°C), rinvasa la pianta. Scegli un vaso leggermente più grande (2-3 cm di diametro in più) e utilizza un substrato drenante di alta qualità. Questo aiuterà le radici a svilupparsi in modo sano e a prevenire i ristagni d’acqua. Leggi l'articolo dedicato al substrato per le piante tropicali per sapere come è composto.
4) Divisione delle talee:
se il vaso contiene più piante (come spesso accade), dividile. Ogni pianta ha bisogno del proprio spazio per crescere. Se desideri mantenere l’effetto folto, lascia al massimo 2-3 talee nello stesso vaso, ma crea nuovi vasi con le altre.
Perché le mie piante sono diverse
Se acquisti una pianta da me, non dovrai affrontare tutti questi passaggi. Le mie piante sono autoprodotte direttamente in Toscana nella mia azienda agricola, crescono in un substrato drenante specifico e arricchito con humus organico. Questo garantisce loro una base nutritiva eccellente e una maggiore resistenza allo stress.
Quando scegli una mia pianta, paghi non solo la pianta stessa, ma anche la qualità del substrato e le attenzioni che le ho dedicato.
Creare un substrato drenante da zero può essere costoso: dovresti acquistare torba e diversi sacchi di materiali inerti, arrivando a spendere molto di più rispetto al costo della pianta.
Quindi ricorda che rinvasare una pianta appena acquistata è fondamentale per garantirle una vita lunga e in salute.
Con un po’ di cura e attenzione, potrai trasformare anche una pianta stressata in un elemento rigoglioso della tua casa. Se invece vuoi evitare stress e partire con il piede giusto, scegli le mie piante: sono già pronte per vivere al meglio nel tuo ambiente!