Oxalis Triangularis - Viola Plants

Oxalis Triangularis

 

Coltivazione, cura e curiosità

Visita lo shop violaplants.com e acquista ora il tuo Oxalis!

 

Introduzione

L'Oxalis Triangularis, conosciuta anche come Falso Trifoglio, Pianta delle Farfalle o Trifoglio Viola, è una pianta straordinaria che può aggiungere un tocco di colore e eleganza a qualsiasi ambiente. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questa pianta affascinante, dalle sue origini e condizioni di coltivazione alle cure necessarie per mantenerla sana e rigogliosa.



Se ti piace questa pianta la trovi in vendita sul mio shop, acquistala adesso!


Descrizione generale

Nome Botanico: Oxalis triangularis
Nome Popolare: Trifoglio Falso, Pianta della Farfalla Viola, Oxalis Acetosella, Trifoglio a Farfalla
Famiglia: Oxalidaceae
Clima: Subtropicale
Paesi di Origine: Sud America
Facilità di Coltivazione: Per principianti e pollici verdi intermedi



Caratteristiche della pianta

L'Oxalis Triangularis è una pianta rizomatosa rustica, nota per le sue foglie trifogliate di un intenso colore viola. Originaria del Sud America, questa pianta può essere coltivata sia all'interno che all'esterno, adattandosi a varie condizioni climatiche.


Origini e Habitat originario

L'Oxalis Triangularis è originaria del Sud America, dove cresce in ambienti subtropicali. In natura, si può trovare principalmente in Brasile, nelle regioni con un clima umido e moderatamente caldo. Questa pianta è abituata a vivere sotto la copertura della vegetazione più alta, ricevendo luce indiretta filtrata attraverso le foglie degli alberi. L'ambiente naturale dell'Oxalis Triangularis è caratterizzato da terreni ben drenanti, umidi e ricchi di materia organica, che permettono ai rizomi di prosperare.


Colore viola: specie naturale o creata dall'uomo?

L'Oxalis Triangularis è una specie naturalmente esistente e il suo caratteristico colore viola non è il risultato di manipolazioni genetiche in laboratorio. Le foglie di colore viola intenso sono una delle caratteristiche distintive della pianta, e questa colorazione è dovuta alla presenza di antociani, pigmenti naturali che proteggono la pianta dai danni provocati dalla luce solare intensa. Questa colorazione accattivante è una delle ragioni per cui l'Oxalis Triangularis è molto apprezzata sia dagli appassionati di giardinaggio che dai professionisti del settore.

 

La nictinastia dell'Oxalis Triangularis

L'Oxalis Triangularis, noto per le sue splendide foglie viola a forma di triangolo, è una pianta che mostra un comportamento affascinante chiamato nictinastia.

Questo fenomeno si manifesta attraverso i movimenti delle foglie in risposta ai cambiamenti di luce tra il giorno e la notte. Durante il giorno, le foglie si distendono per massimizzare la fotosintesi. Di notte, invece, le foglie si chiudono, una strategia che aiuta la pianta a ridurre la perdita di calore e a conservare energia.

Questo movimento è regolato da cambiamenti nella pressione turgorica delle cellule motorie situate alla base delle foglie, che assorbono e rilasciano acqua in risposta alla luce. La nictinastia non solo protegge la pianta dalle basse temperature notturne, ma anche da potenziali predatori e agenti patogeni, rendendo l'Oxalis Triangularis una pianta estremamente adattabile e resiliente.

Il risultato di questo fenomeno è una bellissima e lenta danza delle foglie durante tutto il giorno, che si aprono e si chiudono come le ali di una farfalla.

 

La pianta "spara semi"

Oltre alla sua affascinante nictinastia, l'Oxalis Triangularis, così come le altre varietà di Oxalis, possiede un altro interessante meccanismo: la deiscenza esplosiva. Questo fenomeno consente alla pianta di sparare i semi lontano dalla pianta madre. Quando i frutti maturano e si seccano, accumulano tensione nelle pareti dei frutti fino a esplodere, lanciando i semi a una certa distanza.

Questa strategia di dispersione permette all'Oxalis Triangularis di colonizzare nuove aree, migliorando le sue possibilità di sopravvivenza e riproduzione in ambienti diversi. La deiscenza esplosiva è un ulteriore esempio della straordinaria capacità di adattamento di questa pianta.

 

Differenza tra Oxalis Triangularis e la varietà 'Mijke'

L'Oxalis Triangularis e la sua varietà 'Mijke' sono entrambe piante altamente decorative, ma presentano alcune distinzioni notevoli.

L'Oxalis Triangularis è caratterizzato da fiori rosa chiaro e foglie viola-marrone e rossicce che si chiudono al tramonto. Questa specie è sufficientemente rustica per sopravvivere durante l'inverno nelle comuni condizioni italiane.

 

La varietà 'Mijke', invece, è una selezione interessante dell'Oxalis Triangularis, con foglie di un viola scuro-rossiccio omogeneo, prive dei disegni scuri sui petali. I fiori di 'Mijke' sono di un rosa più intenso, più sui toni del lilla. Questa cultivar offre un contributo estetico significativo ed è ben adatta alla coltivazione in vasi o ciotole grazie al suo colore uniforme e attraente.



Temperatura ideale

La temperatura ideale per l'Oxalis Triangularis varia tra i 15-25°C, che permette alla pianta di mantenere una vegetazione continua. Tuttavia, può resistere a temperature inferiori, anche di poco sotto lo zero. Durante i mesi freddi, la pianta può perdere le foglie, ma i rizomi rimangono vivi nel terreno e la vegetazione ricompare con l'arrivo della primavera.



Luce e posizionamento

L'Oxalis Triangularis prospera in condizioni di luce indiretta brillante. È importante evitare l'esposizione diretta alla luce solare per prevenire scottature delle foglie. La posizione ideale è vicino a finestre orientate a est o ovest, dove può ricevere luce filtrata.



Innaffiatura

Questa pianta richiede un'annaffiatura moderata. È essenziale lasciare asciugare leggermente il terreno tra un'innaffiatura e l'altra per evitare ristagni d'acqua, che potrebbero causare marciume radicale. L'Oxalis non è particolarmente esigente in termini di umidità, tollerando bene l'ambiente domestico.



Terreno e vaso

L'Oxalis Triangularis preferisce un terriccio ben drenante, leggero e arioso, simile a quello utilizzato per le piante da appartamento. È consigliabile utilizzare un vaso con fori di drenaggio, preferibilmente in plastica o terracotta, per assicurare un buon flusso d'acqua e prevenire ristagni.



Concimazione

Durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all'estate, l'Oxalis Triangularis beneficia di una concimazione regolare. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante liquido bilanciato ogni quattro settimane per garantire un apporto costante di nutrienti.



Altre caratteristiche e consigli di coltivazione

L'Oxalis Triangularis può essere coltivata sia in vaso che in piena terra. All'esterno, è importante proteggere i vasi dal gelo intenso e, se piantata in piena terra, eseguire una pacciamatura per proteggere i rizomi e le radici dal freddo. 


Conclusione

Se desideri aggiungere un tocco di colore e vivacità alla tua casa, l'Oxalis Triangularis è la scelta ideale. Le sue foglie viola e la facilità di coltivazione la rendono perfetta sia per i principianti che per gli esperti di giardinaggio. Le sue foglie sono colorate ma allo stesso tempo eleganti e i suoi fiorellini lilla sono un vero amore per gli occhi!


Acquista la tua Oxalis Triangularis Viola su violaplants.com e scopri le altre piante straordinarie.

Non dimenticare di esplorare il nostro blog e di seguirci sui nostri profili Instagram per ulteriori consigli e ispirazioni!

 

Parole Chiave: Oxalis, Oxalis Triangularis, piante subtropicali, piante tropicali, piante da appartamento, piante da interno, piante da esterno

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.